Desmos Airdrop FAQs

Active Nodes
13 min readDec 13, 2021

--

Domande & Risposte ( Tradotto da articolo originale )

Sono state sollevate molte domande dagli utenti. In questo articolo tradotto da Active Nodes viene data risposta alle domande più comuni.

NOTA: Desmos continuerà ad aggiornare l’articolo man mano che sorgeranno nuove domande.

📄 Riepilogo 📄

Di seguito troverete un riepilogo di tutte le domande. Una volta individuato quella di tuo interesse, cerca il suo identificatore (#) all’interno della pagina per vedere la relativa risposta.

ℹ️ Informazioni generali sull’airdrop ℹ️

#G1 — Come posso sapere se sono idoneo per l’airdrop?
#G2 — Dove posso vedere quanti DSM mi spettano?
#G3 — Avevo in staking alcuni dei token nell’elenco ma sono idoneo per 0 DSM, perché?
#G4 — Perché ho ricevuto così pochi DSM?
#G5 — Sono idoneo per l’airdrop se avevo in staking $CRO all’interno della carta Crypto.com o nell’app mobile?
#G6 — Quando è l’ultimo giorno per richiedere l’airdrop?
#G7 — Cosa accadrà dopo il 25 febbraio?

🪂 Procedura per richiedere l’AiDrop🪂

#P1 — Cosa devo fare per richiedere l’airdrop?
#P2 — Posso usare la mia seed phrase di recupero di 12 o 24 parole per creare il mio portafoglio Desmos?
#P3 — Ho sentito dire che per creare un Profilo Desmos devo avere dei DSM: come li ottengo?
#P4 — Sto creando un profilo e non capisco una cosa: cos’è un DTag?
#P5 — Posso creare il mio profilo senza DTag?
#P6 — Perché chiedete la seed phrase dei miei account per collegare tutte le diverse chain?

🧰 Strumenti per richiedere l’AirDrop🧰

#T1 — Posso richiedere il mio airdrop senza utilizzare alcuna seed phrase?
#T2 — Posso richiedere l’airdrop utilizzando il mio dispositivo Ledger?
#T3 — Cos’è Forbole X? È sicuro?
#T4 — Posso richiedere l’airdrop usando Keplr?
#T5 — Cos’è Go-Find.me? È sicuro?
#T6 — Perché Go-Find.me non supporta Keplr + Ledger?
#T7 — Non sono riuscito a trovare la mia recovery phrase su Keplr, cosa devo fare?
#T8 — Posso richiedere il mio airdrop utilizzando il mio telefono cellulare?
#T9 — Che cos’è l’app Desmos Profile Manager? È sicuro?
#T10 — Posso richiedere l’airdrop usando Terra Station?
#T11 — Sto cercando di richiedere l’airdrop per il mio portafoglio Terra utilizzando Keplr e da un errore. Cosa dovrei fare?
#T12 — Ho appena fatto il claim di una parte del mio airdrop e mi dice che ho diritto ad altro. Cosa dovrei fare?
#T13 — Sto provando a utilizzare il bot SmartNodes Telegram per ottenere un po’ di DSM ma ricevo un errore. Cosa dovrei fare?
#T14 — Sto cercando di rivendicare il mio airdrop ma vedo l’errore “You’ve already been granted for claiming the airdrop with address: …”. Cosa dovrei fare?
#T15 — Come posso richiedere l’airdrop utilizzando Cosmostation/Atomic Wallet/…?

🪙 Informazioni sui token DSM 🪙

#D1 — Ho rivendicato i miei DSM. Cosa posso fare con DSM?
#D2 — Come posso mettere in staking i miei DSM?
#D3 — Posso acquistare/vendere/scambiare DSM da qualche parte? Quando verrà listata? wen Binance?;-)
#D4 — DSM ha già un prezzo?
#D5 — Ho rivendicato i miei token utilizzando Keplr. Posso metterli in stake con lo stesso wallet?

ℹ️ Informazioni generali sull’airdrop ℹ️

#G1 — Come posso sapere se sono idoneo per l’airdrop?

Per essere idoneo per l’airdrop devi essere uno staker di uno dei seguenti token utilizzando un portafoglio non-custodial o un portafogliodi cui hai il pieno controllo delle chiavi private (ad es. AuthCore per alcuni utenti Likecoin): $ATOM , $OSMO, $JUNO, $LUNA, $CRO, $AKT, $BAND, $LIKE, $REGEN, $KAVA, $NGM.

#G2 — Dove posso vedere per quanti DSM mi spettano?

È possibile visitare il seguente sito Web: airdrop.desmos.network.
Ricordati di controllare tutti gli indirizzi che hai generato con diverse seed phrases o chain con diverse app Ledger (es. Terra, Crypto.org, ecc.).

#G3 — Avevo in staking alcuni dei token nell’elenco ma sono idoneo per 0 DSM, perché?

Questo può accadere per molteplici ragioni:

  • Hai messo in staking i tuoi token dopo lo snapshot. (Puoi controllare le date in cui sono avvenuti gli snapshot qui);
  • Avevi in staking i tuoi token in un wallet custodial;
  • Avevi in staking i tuoi token con validatori a 0% ;
  • Avevi in staking i tuoi token con validatori CEX .

#G4 — Perché ho ricevuto così poco DSM?

Probabilmente perché:

  • Avevi in staking la maggior parte dei tuoi token con validatori a 0% e/o ;
  • Avevi in staking la maggior parte dei tuoi token con validatori CEX;

#G5 — Sono idoneo per l’airdrop se avevo in staking $CRO all’interno della carta Crypto.com o nell’app mobile?

No, sei idoneo per l’airdrop solo se hai fatto staking di $CRO utilizzando l’app DeFi Wallet o un altro portafoglio non-custodial(es. Legder, Keplr, ecc.).

#G6 — Quando è l’ultimo giorno per richiedere l’airdrop?

L’airdrop sarà rivendicabile fino al 25 febbraio 2022.

#G7 — Cosa accadrà dopo il 25 febbraio?

Puoi avere un’idea di cosa accadrà una volta terminato l’airdrop leggendo il post di annuncio dell’airdrop qui.

🪂 Procedura per richiedere l’AiDrop🪂

#P1 — Cosa devo fare per richiedere l’airdrop?

Per richiedere l’assegnazione di airdrop che ti è stato assegnato, dovrai:
1.Creare un portafoglio Desmos
2.Creare un profilo Desmos
3.Collegare i tuoi account idonei all’AirDrop al tuo profilo Desmos
Tutto questo può essere fatto facilmente utilizzando uno dei seguenti tools:

#P2 — Posso usare la mia seed phrase di recupero di 12 o 24 parole per creare il mio portafoglio Desmos?

Si, puoi.

#P3 — Ho sentito dire che per creare un Profilo Desmos devo avere dei DSM: come li ottengo?

Tutte le piattaforme che ti consentono di richiedere il tuo airdrop (Forbole X, DPM e Go-Find.me) ti invieranno automaticamente alcuni DSM per pagare le commissioni quando richiedi il tuo airdrop. Non è necessario portarli altrove poiché sarà tutto automatico.

#P4 — Sto creando un profilo e non capisco una cosa: cos’è un DTag?

Il DTag è proprio come un handle di Twitter, ma per Desmos: è il nome che gli altri utenti utilizzeranno per trovarti/taggarti all’interno dei social network costruiti su Desmos.
Un DTag verrà visualizzato utilizzando il simbolo @e può contenere solo lettere, numeri e il carattere underscore(_). DTag deve essere lungo almeno 6 caratteri e al massimo 30.

#P5 — Posso creare il mio profilo senza DTag?

No, non puoi. Il DTag è l’unico campo obbligatorio del profilo Desmos

#P6 — Perché chiedete la seed phrase dei miei account per collegare tutte le diverse chain?

Prima di tutto dobbiamo dire una cosa che non abbiamo mai sottolineato: Desmos è, per sua natura, un progetto che cerca di connettersi a quante più chain possibili. La prima funzionalità di Desmos, infatti, si chiama profilo e ti permette di avere una tua identità decentralizzata su Desmos che puoi collegare ai tuoi account esterni (es. Terra, Osmosis, ecc.). Questa identità ha lo scopo di fornirti la possibilità di rimanere completamente anonimo su tutte queste chain ma, allo stesso tempo, di garantire che non ci siano truffatori che cercano di impersonarti. Se puoi dimostrare di essere il proprietario di quegli account e collegarli a Desmos, nessuno sarà in grado di rubare la tua identità perché devi solo guardare Desmos per sapere che l’account è controllato da te (perché è collegato al tuo profilo) .

A causa della natura interchain del progetto, abbiamo deciso di effettuare un airdrop su 11 diverse chains. Tuttavia, a differenza di qualsiasi altro airdrop Cosmos, il nostro ha un problema: come possiamo inviare automaticamente i token agli account di 11 blockchain diverse, ognuna delle quali genera eventualmente i propri account con un percorso di derivazione diverso? Bene, questo non è fattibile.

Solitamente l’airdrop basato su Cosmos funziona come segue: il progetto acquisisce un’istantanea( snapshot) del past height of the Cosmos Hub. Quindi, quello stato viene letto e, con l’aiuto di uno script, per ogni indirizzo Cosmos Hub viene derivato un nuovo indirizzo (con solo un prefisso diverso). Questo è ciò che hanno fatto Osmosis, Juno e molti altri. Tuttavia, questo ha un problema: il nuovo progetto (Osmosis, Juno, ecc.) deve utilizzare lo stesso percorso di derivazione utilizzato da Cosmos Hub. Anche se questo può sembrare utile, può causare alcune complicazioni in termini di privacy: se qualcuno conosce il tuo indirizzo Cosmos può facilmente ricavare quello di Juno e Osmo dando un’occhiata a quanti token hai.
All’interno di Desmos, invece, abbiamo deciso di utilizzare un percorso di derivazione diverso.
Ciò rende impossibile derivare un indirizzo Desmos da un indirizzo Cosmos Hub, anche se sono stati generati utilizzando la stessa frase mnemonica. Per questo motivo, non possiamo allocare il tuo importo airdrop a un indirizzo Desmos generico: non abbiamo modo di sapere in anticipo come sarà il tuo indirizzo Desmos.

Lo stesso vale anche per altre chain che abbiamo deciso di includere per l’airdrop: Terra, Crypto.org e Kava sono solo alcuni esempi.

Per questo motivo abbiamo pensato a una cosa: chiediamo agli utenti di collegare i propri account esterni a un Profilo Desmos e per farlo utilizziamo la funzionalità del profilo. Una volta creato il tuo profilo e collegati i tuoi indirizzi, conosceremo l’indirizzo Desmos a cui inviare i token airdrop.

L’unico problema è che per collegare i due tuoi profili e i tuoi account esterni dobbiamo dimostrare a tutti che in realtà li possiedi entrambi. Per fare ciò la procedura è la seguente:

1.firma il tuo indirizzo Desmos con la chiave privata del tuo indirizzo Cosmos Hub (o qualsiasi altro) per creare una prova di proprietà;
2.inserisci quella prova in una transazione Desmos firmata con la tua chiave privata Desmos.

Con questo, dimostri di avere entrambe le chiavi private e quindi di essere il proprietario di entrambi gli account.

Sfortunatamente, per poter fare ciò che è richiesto nel passaggio 1, devi accedere temporaneamente alla tua chiave privata. Questo è possibile solo con un portafoglio esistente (es. Ledger o Keplr) o, nel caso di DPM che non supporta ancora Ledger, inserendo il tuo mnemonico.

Quello che succede è che generiamo la chiave privata dal mnemonico, la usiamo per completare il passaggio 1 e poi la cancelliamo. Non viene mai nemmeno salvato su disco (infatti, se provi a riconnetterti allo stesso indirizzo, te lo chiede di nuovo).
Se sei uno sviluppatore o se sei in grado di comprendere o leggere il codice sorgente, puoi controllare da solo il codice DPM all’interno del repository Github.

🧰 Strumenti per richiedere l’AirDrop🧰

#T1 — Posso richiedere il mio airdrop senza utilizzare alcuna seed phrase?

Questo è possibile solo se hai un dispositivo Ledger. Se non lo hai, non c’è altro modo per inserire la tua frase mnemonica all’interno di Keplr, Forbole X o DPM.

#T2 — Posso richiedere l’airdrop utilizzando il mio dispositivo Ledger?

Sì, puoi richiedere il tuo airdrop usando il tuo Ledger Nano e Forbole X.
Puoi verificare come farlo guardando questo video o seguendo questa guida.
Entrambi questi contenuti sono realizzati da uno dei nostri validatori: SmartNodes.

#T3 — Cos’è Forbole X? È sicuro?

Forbole X è un portafoglio crittografico all-in-one non custodial sviluppato da Forbole, il noto validatore di Cosmos-Hub e molte altre reti. Per il momento Forbole X supporta solo DSM, ma in futuro supporterà più assets. Per iniziare con Forbole X, puoi dare un’occhiata a questa guida qui.
La piattaforma Forbole X è completamente sicura e totalmente open-source. SE non ti fidi di noi (cosa che non dovresti mai fare) puoi controllare il codice da solo all’interno del repository GitHub. Inoltre, utilizzando Forbole X con il tuo dispositivo Ledger aumenterai ancora di più la tua sicurezza.

#T4 — Posso richiedere l’airdrop usando Keplr?

Per richiedere il tuo airdrop utilizzando Keplr puoi utilizzare il sito web Go-find.me. Puoi verificare come farlo guardando questo video o seguendo questa guida.
Entrambi questi contenuti sono realizzati da uno dei nostri validatori: SmartNodes.

#T5 — Cos’è Go-Find.me? È sicuro?

Go-Find.me è un’applicazione decentralizzata realizzata da uno dei nostri validatori: GStake. Con esso puoi gestire il tuo profilo Desmos e collegarlo a tutti i diversi account basati su Cosmos che hai, utilizzando Keplr.
È anche possibile cercare altri profili cercandoli usando il loro DTag.
Qui puoi vedere un esempio di un profilo Desmos visualizzato da Go-Find.me: https://go-find.me/gstake.

Go-Find.me è totalmente sicuro. Il codice è completamente open source e se non ti fidi di noi (cosa che non dovresti mai fare) puoi verificarlo visitando il repository GitHub qui. Inoltre, se usi Go-Find.me con Keplr, le tue chiavi private non lasceranno mai Keplr stesso, rendendolo ancora più sicuro da usare.

#T6 — Perché Go-Find.me non supporta Keplr + Ledger?

Attualmente non possiamo supportare Keplr + Ledger poiché l’estensione Keplr consente di utilizzare una sola app Ledger: quella Cosmos (ATOM).
In Desmos abbiamo deciso di utilizzare un percorso di derivazione diverso da quello utilizzato dal Cosmos Hub per motivi di sicurezza e privacy. Ciò significa che se ti permettessimo di utilizzare l’app Cosmos (ATOM) con i nostri sistemi, finiresti per avere un indirizzo Desmos che non è quello che dovresti avere e potrebbe essere successivamente incompatibile con DPM, Forbole X e Go-Find. me.
Per questo motivo, fino a quando Keplr non abiliterà applicazioni Ledger personalizzate diverse da quella Cosmos (ATOM), non saremo in grado di supportare questa opzione.

#T7 — Non sono riuscito a trovare la mia recovery phrase su Keplr, cosa devo fare?

Keplr memorizza la tua frase mnemonica, puoi visualizzarla seguendo questi passaggi:

1.Fai clic sul menu degli account nell’angolo in alto a destra dell’estensione
2.Fare clic sul menu di scelta rapida sulla riga dell’account di cui si desidera visualizzare il mnemonico
3.Fare clic su “View Mnemonic Seed”

Se non vedi questa opzione, significa che non puoi visualizzare la frase mnemonica. Ciò significa che stai utilizzando un dispositivo Ledger (in questo caso usa semplicemente Forbole X per richiedere l’airdrop), oppure hai creato un account Keplr utilizzando Tor.us e l’opzione di accesso di Google.

#T8 — Posso richiedere il mio airdrop utilizzando il mio telefono cellulare?

Sì, puoi farlo utilizzando la nostra app mobile Desmos Profile Manager (DPM). È disponibile per dispositivi Android e iOS e può essere scaricato qui. Tieni presente che attualmente è necessario inserire la frase mnemonica dell’account idoneo per richiedere l’airdrop. Se non ti senti sicuro nel farlo, ti preghiamo di fare affidamento su altri modi per rivendicarlo.

#T9 — Che cos’è l’app Desmos Profile Manager? È sicuro?

L’applicazione Desmos Profile Manager è un’app mobile all-in-one che ti consente di creare e gestire facilmente il tuo portafoglio e profilo Desmos.
L’applicazione è disponibile sia per dispositivi Android che iOS e può essere scaricata qui.

L’applicazione è stata sviluppata dal team Desmos ed è completamente sicura da usare. Se non ti fidi di noi (cosa che non dovresti mai fare), puoi controllare l’intero codebase su GitHub su questo repository.

#T10 — Posso richiedere l’airdrop usando Terra Station?

Gli utenti che puntano $LUNA in Terra Station possono richiedere il loro airdrop in due modi:

  1. se hanno il libro mastro, utilizzando Forbole X;
  2. in caso contrario, inizializzando un nuovo portafoglio con la stessa frase mnemonica di Terra Station all’interno di Keplr e quindi utilizzando Go-Find.me.

#T11 — Sto cercando di richiedere l’airdrop per il mio portafoglio Terra utilizzando Keplr e da un errore. Cosa dovrei fare?

Prima di tutto, assicurati di aver aggiunto la rete Terra all’interno di Keplr.
Per farlo:

  1. Apri l’app Osmosi
  2. Accedi utilizzando il tuo account Keplr
  3. Vai nella pagina “Risorse” e fai clic su “Deposita” accanto alla riga Luna

Ciò richiederà a Keplr di chiederti se desideri aggiungere la rete Terra/Luna al tuo account Keplr. Consenti questa aggiunta e poi torna a Go-Find.me.

#T12 — Ho appena fatto il claim di una parte del mio airdrop e mi dice che ho diritto ad altro. Cosa dovrei fare?

Per richiedere completamente la tua allocazione, devi solo continuare a connettere tutti gli account idonei al tuo profilo Desmos e quindi richiedere semplicemente gli importi relativi a tali account.

#T13 — Sto provando a utilizzare il bot SmartNodes Telegram per ottenere un po’ di DSM ma ricevo un errore. Cosa dovrei fare?

Con le nostre ultime modifiche alla procedura di airdrop, non è più necessario richiedere token utilizzando quel bot. Invece, ora puoi semplicemente avviare la procedura di richiesta utilizzando Forbole X, DPM o Go-Find.me e un piccolo importo DSM ti verrà inviato automaticamente. A causa di ciò, il bot è stato disattivato dal team SmartNodes (che ringraziamo davvero per l’aiuto).

#T14 — Sto cercando di rivendicare il mio airdrop ma vedo l’errore “You’ve already been granted for claiming the airdrop with address: …”. Cosa dovrei fare?

Questo accade quando si avvia la procedura di richiesta su una piattaforma utilizzando un portafoglio Desmos e poi si desidera continuare su un’altra piattaforma con un portafoglio Desmos diverso. Lo abbiamo visto accadere spesso a persone che hanno iniziato su DPM e poi sono passati a Forbole X o Go-Find.me per evitare di dover inserire la frase mnemonica. L’errore è dovuto al fatto che, per prevenire attacchi di sibille, limitiamo la quantità di DSM che andremo ad inviare per avviare la procedura. Per risolvere è sufficiente inviare i DSM che hai ricevuto dalla tua piattaforma iniziale (es. DPM) all’indirizzo che stai utilizzando sulla nuova piattaforma (es. Forbole X) se sono diversi. Dopo aver inviato lì il tuo DSM, sarai in grado di continuare la procedura correttamente.

#T15 — Come posso richiedere l’airdrop utilizzando Cosmostation/Atomic Wallet/…?

Attualmente non supportiamo Cosmostation, Atomic Wallet o qualsiasi altro portafoglio di custodia diverso da Keplr. Per questo motivo, per richiedere la tua allocazione dovrai utilizzare Keplr creando un account con la stessa frase mnemonica del tuo Cosmostation/Atomic Wallet/…. Una volta fatto, puoi utilizzare Go-Find.me con il tuo nuovo account Keplr per richiedere la tua allocazione.

🪙 Informazioni sui token DSM 🪙

#D1 — Ho rivendicato i miei DSM. Cosa posso fare con DSM?

Attualmente puoi utilizzare il tuo DSM per puntare: fornirai sicurezza alla chain Desmos e guadagnerai un APR di ~75%. In futuro, il token DSM sarà il token principale dell’ecosistema Desmos che ospiterà al suo interno diversi social network.

#D2 — Come posso mettere in staking i miei DSM?

Puoi puntare il tuo DSM usando Forbole X. Se vuoi sapere come, puoi controllare questa guida per imparare a farlo

.
#D3 — Posso acquistare/vendere/scambiare DSM da qualche parte? Quando verrà listata?

Stiamo pianificando di inserire DSM su Osmosis nei prossimi mesi.

#D4 — DSM ha già un prezzo?

No. DSM avrà un prezzo una volta quotato su Osmosis. Per sapere quando si prega di leggere #D3.

#D5 — Ho rivendicato i miei token utilizzando Keplr. Posso metterli in stake con lo stesso wallet?

Attualmente, lo staking con Keplr non è supportato. Tuttavia, quello che puoi fare è usare Forbole X e importare il tuo portafoglio usando la stessa frase mnemonica di Keplr. Questo ti permetterà di mettere in staking i tuoi tokens senza alcun problema. Per sapere come fare, fare riferimento a #D2.

Per saperne di più su Desmos e rimanere aggiornato, segui:

Discord | Twitter | Instagram | Website | GitHub | Twitch

articolo tradotto da Active Nodes ( articolo originale)

--

--